Una app che registra il tempo che ciascun membro della famiglia dedica alle faccende domestiche. Arriva dalla Spagna con l’obiettivo di abbattere il gender gap che si crea nella cura di
Dispersione scolastica, povertà educativa, coinvolgimenti penali. Sono le conseguenze di un fenomeno invisibile in Italia: il lavoro minorile In Italia, sono 58mila gli adolescenti che lavorano. Se aggiungiamo i bambini
È polemica sul filtro TikTok creato dall’Intelligenza Artificiale, Bold Glamour, che corregge qualsiasi imperfezione del volto L’opinione pubblica non ci sta, così come non ci stanno gli esperti e alcune aziende
La parità di genere e l’empowerment femminile sono una potente leva di sviluppo e di compimento della nostra democrazia La ministra del Lavoro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone,
L’ ascesa di TikTok, da app di nicchia per la condivisione di video a colosso globale dei social media, ha comportato numerosi controlli, in particolare per i suoi legami con
Giovani e scuola, università, lavoro: pesano le aspettative e l’estrema pressione Circa 6 giovani lavoratori su 10 hanno sofferto di disagi emotivi, ma anche fisici (nel 13% dei casi) sul
È partito il progetto “Women in Cyber”, 10 borse di studio per donne disoccupate o inoccupate da formare come Cyber Security Analyst Al via “Women in Cyber”, il progetto promosso
Lavoro: l’Italia non è un paese per ragazze Gli stereotipi pesano sul futuro di 1 ragazza su 2. Il lavoro è il luogo in cui le ragazze si aspettano più violenza
La disuguaglianza aumenta, tra un futuro che prevediamo da incubo e un ritorno al passato che crediamo stabile e affidabile Il Reddito di cittadinanza (Rdc), in Italia, è un tema
Malattie del cuore femminili, il Monzino di Milano promuove in Italia il Wear Red Day per sensibilizzare sul problema della salute cardiaca delle donne Il Centro Cardiologico Monzino, un istituto di